SUDDIVISIONE POLITICA DEI PAESI DELLA TERRA
PAESI INDIPENDENTI E SOVRANI CON SEGGIO ONU (193)
(Paesi UN - United Nations)
PAESI SOVRANI E INDIPENDENTI SENZA SEGGIO ONU
(2, Kosovo, Vaticano)
PAESI AUTOPROCLAMATISI E/O DI FATTO INDIPENDENTI CON
LIMITATO RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE (9)
PAESI QUASI INDIPENDENTI (2, Cook, Niue)
ANTARTIDE CONTINENTALE (o internazionale) (1)
(Classificazione soggetta a variazioni)
EUROPA
|
AFRICA
|
ASIA
|
AMERICA
|
OCEANIA
|
ANTARTIDE CONTINENTALE
|
Kosovo (stato sovrano non riconosciuto globalmente)
Transnistria (autoproclamata indipendente, MD)
Vaticano (stato sovrano a tutti gli effetti)
TOT 3
Nota: in Europa sono presenti porzioni in continuità
dei seguenti Stati dell'Asia: Azerbaigian, Georgia, Kazakistan, Turchia.
|
-
Saharawi Arab Democratic Republic (parte del Sahara Occidentale occupato
e autoproclamato indipendente, MA)
-
Somaliland (autoproclamato indipendente, SO)
TOT 2
|
-
Abkhazia (autoproclamata indipendente, GE)
-
Cipro del Nord Repubblica Turca (autoproclamata indipendente, CY)
-
Artsack (già Nagorno-Karabakh, autoproclamata indipendente, AZ)
-
Ossezia del Sud (autoproclamata indipendente, GE)
-
Palestinese Autorità (Cisgiordania e Gaza, IL)
-
Taiwan (repubblica di China, stato indipendente non globalmente riconosciuto,
TW)
TOT 6
Nota: la Russia asiatica si considera assieme alla Federazione
Russa
|
|
-
Cook Isole (stato liberamente associato, NZ)
-
Niue (stato liberamente associato, NZ)
TOT 2 |
Antartide continentale
Territori reclamati tra:
NO: Terra Regina Maud, Isola Pietro I
NZ: dipend. di Ross, Isole Balleny e Scott
FR: Terra Adelia
AUS: Territorio Antartico Australiano
UK - Territorio Antartico Britannico (BAT): Graham Land, Isole Orcadi e
Isole Shetland Australi
AR: Provincia della Terra del Fuoco e Antartico
CL: Regione di Magellano e Cile Antartico
basi scientifiche di altri Paesi
TOT 1 |
TOTALE 14 - Con i Paesi UN costituiscono i Paesi UN+ (tot. 193
+ 14 = 207)
Note
Dell’Antartide si considera la porzione continentale internazionale
e si riportano le porzioni rivendicate (in alcuni casi sovrapponentisi),
da parte di alcuni Stati.
DIPENDENZE E AMMINISTRAZIONI SPECIALI CON AUTONOMIA
RICONOSCIUTI INTERNAZIONALMENTE (4, Aland, Guernsey, Jersey, Man)
PAESI CON RILEVANTE AUTONOMIA E FORME DI AUTOGOVERNO
(11, Hong Kong, Macao, Aruba, Curacao, Puerto Rico, Sint Maarten, Vergini
Americane, Guam, Marianne Sett., Nuova Caledonia, Svalbard, Faroe, Groenlandia)
PAESI E TERRITORI ESTERNI CON STATUS POLITICO (19,
Gibilterra, Ascension, St. Elena, Tristan da Cunha, Anguilla, Bermuda,
Cayman, Falkland, Montserrat, Saint Martin, Saint Barth, Saint Pierre,
Turks e Caycos, Vergini Britanniche, Pitcairn, Polinesia Fr., Wallis e
Futuna, Samoa Americane, Tokelau)
TERRITORI CON STATUS SPECIALE (1, Sahara Occ.)
(Classificazione soggetta a variazioni)
EUROPA
|
AFRICA
|
ASIA
|
AMERICA
|
OCEANIA
|
-
Aland Isole (regione autonoma speciale, sotto trattato internaz., FI)
-
Gibilterra
(territorio esterno, UK)
-
Guernsey (e dipendenze Alderney, Sark, Herm, territorio della Corona, UK)
-
Jersey (territorio della Corona, UK)
-
Man, Isola di (territorio della Corona, UK)
-
Svalbard Isole (Spitzenbergen, Bjornoja, etc., regione autonoma, sotto
trattato internazionale, NO)
-
Faroe (componente del regno con larga autonomia, DK)
TOT 7
|
-
Ascension (isola, territorio d’oltremare nell'Atlantico, UK)
-
Sahara Occidentale (Province del Sud del Marocco, amministrazione affidata,
rivendicata da Saharawi Arab Democratic Republic, MA)
-
Sant’Elena (isola, territorio d’oltremare nell'Atlantico, UK)
-
Tristan da Cunha (isole, in gruppo con Gough, Nightingale e Inaccessible,
territorio d’oltremare nell'Atlantico, UK)
TOT 4
|
-
Hong Kong (regione amministrativa speciale, CN)
-
Macao (regione amministrativa speciale, CN)
TOT 2
|
-
Anguilla (territorio d’oltremare, UK)
-
Aruba (componente autonoma del regno, NL)
-
Bermuda (territorio d’oltremare, UK)
-
Cayman (territorio d’oltremare, UK)
-
Curacao (componente autonoma del regno, NL)
-
Falkland (territorio d’oltremare, UK)
-
Groenlandia (componente del regno con larga autonomia, DK)
-
Montserrat (territorio d’oltremare, UK)
-
Puerto Rico (territorio non incorporato organizzato, US)
-
Saint Martin (collettività d’oltremare, FR)
-
Saint Barthelemy (collettività d’oltremare, FR)
-
Saint Pierre e Miquelon (collettività d’oltremare, FR)
-
Sint Maarten (componente autonoma del regno, NL)
-
Turks e Caicos (territorio d’oltremare, UK)
-
Vergini Americane Isole (territorio non incorporato organizzato, US)
-
Vergini Britanniche Isole (territorio d’oltremare, UK)
TOT 16 |
-
Guam (territorio non incorporato organizzato, US)
-
Marianne Settentrionali (territorio non incorporato commonwealth, US)
-
Nuova Caledonia (collettività speciale d’oltremare, FR)
-
Pitcairn Isole (territorio d’oltremare, UK)
-
Polinesia Francese (Isole Società, Marchesi, Tuamotu, Gambier, Australi,
paese d’oltremare, FR)
-
Samoa Orientali (territorio non incorporato, US)
-
Tokelau (territorio dipendente con larga autonomia, NZ)
-
Wallis e Futuna Isole (territorio d’oltremare, FR)
TOT 8 |
TOTALE 37 - Con i Paesi UN+ costituiscono i Paesi UN++ (totale
207 + 37 = 244)
Note.
In alcune classificazioni non sono inclusi alcuni territori annessi
a uno Stato anche se con governo locale (es. Svalbard), o quelle entità
autoproclamatesi e di fatto indipendenti che hanno il riconoscimento di
uno o pochi stati sovrani (Abkhazia, Nord Cipro, Nagorno-Karabakh, Ossezia
del Sud, Somaliland, Transnistria, Saharawi). In altre ancora non sono
incluse quelle entità che lo stato sovrano di riferimento considera
parte integrante del territorio (es. Macao, Hong Kong).
I seguenti 27 Stati dispongono del potere di emettere passaporti o
comunque di essere menzionati su passaporti che sono riconosciuti da almeno
uno Stato membro ONU: Aland Isole, Anguilla, Bermuda, British Virgin Islands,
Cayman Isole, Faroe Isole, Gibilterra, Groenlandia, Guernsey, Hong Kong,
Man Isola, Jersey, Macao, Montserrat, Palestinian Authority, Pitcairn,
St. Helena, Turks and Caicos, Abkhazia, Kosovo, Nagorno-Kharabah, Northern
Cyprus, Somaliland, South Ossetia, Saharawi Arab Democratic Republic, Taiwan,
Transnistria.
La differenza con la classificazione di NomadMania (la loro UN+) è:
considerati in più 2 (Saharawi, Regno Unito), considerati in meno
13 (Irlanda Nord, Scozia, Galles, Inghilterra, Srpska, Crimea, Kurdistan,
Puntland, Cecenia, Dagestan, Inguscezia, Tuva, Tibet), considerati in meno
11 (Bonaire, Saba, Sint Eustatius, Guyana Francese, Reunion, Mayotte, Guadalupa,
Martinica, Christmas, Cocos, Norfolk); pertanto 244 - 2 + 13 + 11 = 266.
TERRITORI ESTERNI ED ISOLE LONTANE ABITATI
INTEGRATI CON LO STATO SOVRANO DI RIFERIMENTO CON EVENTUALE MARGINE DI
AUTONOMIA
TERRITORI ESTERNI O D'OLTREMARE O NON INCORPORATI
SENZA ABITANTI INDIGENI
PRINCIPALI REGIONI AUTONOME
AMMINISTRAZIONI SPECIALI
PRINCIPALI EXCLAVE
(Classificazione soggetta a variazioni)
EUROPA
|
AMERICA
|
OCEANIA
|
-
Azzorre Isole (regione autonoma, PT)
-
Kaliningrad (exclave Russia, RU)
-
Monte Athos (repubblica autonoma monastica, GR)
-
Srpska Republika (componente Bosnia Erzegovina con forte autonomia,
BA)
-
Sovrano
Militare Ordine di Malta (stato virtuale parzialmente riconosciuto
con estensione territoriale limitata ad alcuni edifici in Roma, IT)
-
Brcko District (unità amministrativa della Bosnia con autogoverno,
BA)
-
Gagauzia (regione autonoma della Moldavia, MO)
-
Crimea (republica autonoma ucraina annessa dalla Russia, UA)
|
-
Alaska (stato esterno, US)
-
Diego Ramirez e Ildefonso, Isole (isole esterne, non abitate eccetto personale
scientifico, CL)
-
Galapagos Isole (isole esterne, EC)
-
Guiana Francese (dipartimento d’oltremare, FR)
-
Revillagigedo Isole (isole esterne, non abitate eccetto personale scientifico,
MX)
|
-
Ashmore e Cartier, Isole (territorio esterno, non abitato, AU)
-
Bismark Arcipelago (isole esterne Papua Nuova Guinea, PG)
-
Lord Howe Isola (territorio dipendente non incorporato, AU)
-
Mar dei Coralli Isole (territorio dipendente non abitato, AU)
-
Norfolk (territorio esterno con larga autonomia, AU)
|
ASIA
|
OCEANO PACIFICO
|
SUBANTARTICO
|
-
Adjara Republic (regione autonoma della Georgia, GE)
-
Akrotiri e Dhekelia (basi militari in Cipro, UK)
-
Azad Kashmir (regione disputata del Kashmir amministrata dal Pakistan,
PK)
-
Gilgit Baltistan (regione disputata del Kashmir amministrata dal Pakistan,
PK)
-
Laccadive Isole (isole esterne India, IN)
-
Musandam (exclave Oman, OM)
-
Mustang (regione amministrativa speciale Nepal, NP)
-
Nakhchivan (exclave Azerbaigian, AZ)
-
Oecusse (exclave Timor Est, TL)
-
Sabah (stato esterno Malesia, MY)
-
Sarawak (stato esterno Malesia, MY)
-
Socotra Isola (isola esterna, YE)
-
Spratly Isole e Paracel Isole (isole esterne disabitate, contese, CN et
alii)
-
Tibet (regione autonoma, CN)
-
Wa State (regione autonoma del Myanmar, MM)
|
-
Chatham Isole (isole esterne, NZ)
-
Clipperton Isola (territorio dipendente, non abitato, FR)
-
Desventuradas Islas (isole disabitate, CL)
-
Hawaii Isole (stato esterno, US)
-
Juan Fernandez Isole (regione autonoma speciale, CL)
-
Kermadec Isole (isole esterne, non abitate eccetto personale scientifico,
NZ)
-
Ogasawara e Kazan Isole (dette anche Bonin e Volcano, arcipelaghi esterni,
JP)
-
Pasqua Isola (provincia auton., CL)
-
Ryukyu Isole (isole esterne, JP)
-
Sala y Gomez Isola (isola esterna disabitata, CL)
-
USA Minor Outlying Islands of the Pacific (Kingman Reef, Jarvis Island,
Johnston Atoll, Baker Island, Howland Island, Midway Islands, territori
dipendenti non incorporati, non permanentemente abitati, Palmyra Atoll,
territorio incorporato privato, US)
-
Wake Isola (territorio non incorporato, non abitato escluso personale militare,
US)
|
-
Bouvet Isola (territorio dipendente nell'Atlantico, non abitato, NO)
-
Georgia del Sud e Sandwich Australi Isole (territorio d'oltremare nell'Atlantico,
non abitato, subantartico, UK)
-
Heard e McDonald, Isole (territorio dipendente nell'Indiano, non abitato,
AU)
-
Macquarie Isola (isola esterna nel Pacifico, non abitata eccetto personale
scientifico, AU)
-
Nuova Zelanda Isole subantartiche (nel Pacifico, Auckland, Campbell, Antipodes,
Bounty, Snares, non abitate, NZ)
-
Prince Edward and Marion Islands (isole esterne nell'Indiano, non abitate
eccetto personale scientifico, ZA)
-
Terre Australi Francesi (nell'Indiano, Crozet, Kerguelen, Saint Paul, Amsterdam,
Isole Sparse (Banc du Geyser, Bassas da India, Europa, Juan de Nova, Glorioso,
Tromelin, disputate), territorio d’oltremare, non abitato, FR)
|
AFRICA
|
CARAIBI
|
OCEANO INDIANO
|
-
Cabinda (exclave Angola, AO)
-
Canarie Isole (comunità autonoma, ES)
-
Ceuta (città autonoma esterna, ES)
-
Galmudug (territorio di fatto autonomo della Somalia, SO)
-
Madeira
(regione autonoma, PT)
-
Melilla (città autonoma esterna, ES)
-
Plazas de Soberania (Islas Chafarinas, Penon de Alhucemas, Penon de Velez
de la Gomera, Isla de Alboran, Isla Perejil, isole ed exclavi esterne,
ES)
-
Puntland (regione di fatto autonoma della Somalia, SO)
-
Zanzibar (isole esterne, territorio semiautonomo, TZ)
|
-
Aves, Isla de (isola esterna disabitata, VE)
-
Bonaire (municipalità speciale, NL)
-
Guadalupa (dipartimento d’oltremare, con dipend., FR)
-
Guantanamo (base militare in Cuba, US)
-
Martinica (dipartim. d’oltremare, FR)
-
Navassa Isola (+ Serranilla Bank, Bajo Nuevo Bank, territorio non incorporato,
non abitato, US)
-
Saba (municipalità speciale, NL)
-
San Andres y Providencia Isole (isole esterne, CO)
-
Sint Eustatius (municipalità speciale, NL)
|
-
Agalega e Gargados Isole (isole esterne Mauritius, MU)
-
Andamane Isole e Nicobare Isole (isole esterne India, IN)
-
Christmas Isola (territorio dipendente, AU)
-
Cocos (Keeling) Isole (territorio dipendente, AU)
-
Mayotte (dipartimento d'oltremare, FR)
-
Reunion (dipartimento d’oltremare, con dipendenze, FR)
-
Rodrigues Isola (isola esterna, Mauritius, MU)
-
Seychelles Isole esterne (dette anche Zil Elwannien Sesel: Amirantes, Southern
Coral Group, Alphonse, Aldabra, Farquhar, SC)
-
Territorio Britannico Oceano Indiano (BIOT, Isole Chagos, Diego Garcia,
territorio d'oltremare, non abitato eccetto personale militare, UK)
|
ARTICO
|
OCEANO ATLANTICO
|
|
-
Jan Mayen (isola non abitata, NO)
-
Novaya Zemlya (isole artiche, RU)
-
Russia Isole ed Arcipelaghi Artici (Franz Josef Land (con Victoria Island),
New Siberian Islands, Severnaya Zemlya, Vize Island, Ushakov Island, Wrangel
Island, e altre minori, isole artiche non abitate eccetto personale militare,
RU)
|
-
Fernando de Noronha, Isole (isole esterne, BR)
-
Sao Pedro e Sao Paulo, Isole (isole esterne, non abitate eccetto personale
militare, BR)
-
Trinidade e Martim Vaz, Isole (isole esterne, non abitate eccetto personale
militare, BR)
|
|
TOTALE 85 (in corsivo 25 Territori consistenti di isole e isolotti disabitati,
escluso personale stagionale scientifico o militare)
Note.
L'elenco precedente, proseguendo nella classificazione politico/amministrativa
dei Paesi del mondo, è utile per orientarsi nel mondo dei “Territori
del Mondo”. Si tratta generalmente di isole o territori lontani spesso
centinaia di chilometri dallo Stato di riferimento, in alcuni casi territori
non formalmente incorporati e spesso non abitati (ad eccezione di personale
scientifico e militare), molti situati in continenti diversi (es. Ceuta,
etc.). Sono incluse le più importanti exclave territoriali, cioè
porzioni di uno Stato sovrano staccate dal resto dello Stato (i casi di
singole città o piccole entità, es. Campione d'Italia, Busingen,
etc. sono invece esclusi), ed i territori considerati antartici geograficamente
(non la parte continentale), sui quali vi è una sovranità
di fatto di alcuni Paesi.
In alcuni casi i territori sono stati raggruppati sotto un’unica denominazione
(es. le isole artiche russe, le isole minori USA sparse nel Pacifico, alcuni
arcipelaghi giapponesi, etc.).
Sono stati esclusi i casi di territori etnicamente o geograficamente
definiti, suddivisi tra più Stati sovrani, eventualmente contesi
(es. Kashmir, Kurdistan), regioni o repubbliche più o meno autonome
facenti parte di Stati Federali (es. repubbliche russe, emirati degli Emirati
Arabi Uniti, stati del Regno Unito, etc.) oppure presenti all’interno di
Stati sovrani (es. Heligoland, etc.), porzioni di Paesi in continenti diversi
ove contigue con il Paese stesso (es. nel caso di Turchia, Georgia, Kazakistan,
etc.). Gli Stati suddivisi tra più isole o arcipelaghi sono contati
una sola volta (es. Indonesia, Polinesia Francese).
Non sono incluse infine neanche le isole o arcipelaghi quando palesemente
incorporate e prospicienti lo Stato di riferimento (es. Corsica, Baleari,
Tasmania, etc.).
Sono inclusi 11 territori lontani che recenti modifiche politiche hanno
privato di un grado di autonomia riconducendole al controllo amministrativo
dello Stato di riferimento (Bonaire, Saba, Sint Eustatius (ex Antille olandesi),
Guyana Francese, Reunion, Mayotte, Guadalupa, Martinica (ora dipartimenti
d'oltremare assimilati alle Regioni), Christmas, Cocos, Norfolk).
Torna alla / Back to Home Page